Tae-Tsen-Hsun

 

Carta celeste e del  Sistema Solare, Cina 1723 circa

 

 

 

Tae-Tsen-Hsun

 

Carta celeste e del  Sistema Solare, Cina 1723 circa

 

 

 

Il documento che presentiamo in questa pagina appartiene a

 

BNF Gallica

che lo presenta nella pagina seguente con questa descrizione:

https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b55004930q

 

 

La carta , che misura cm 63 per 40, presenta i due planisferi celesti  circondati dalle immagini dei corpi del Sistema Solare conosciuti prima della scoperta del pianeta Urano. Sul disco del Sole è evidenziato un intero ciclo di macchie solari  che lo attraversano diametralmente. In caratteri cinesi è riportato il titolo, l’autore, la descrizione della mappa e la scala delle grandezze stellari.

 

 

La Luna e la scala delle grandezze stellari

 

 

I due planisferi, tangenti sul punto Ω dell’equinozio autunnale, sono costruiti in proiezione polare eclittica stereografica, la visione è concava. Si estendono dal centro dove è posta la proiezione del polo eclittico fino alla proiezione dell’eclittica stessa sulla quale è posta una scala graduata per misurare la longitudine delle stelle al passo di un  grado. Raggi di longitudine si dipartono dai poli per raggiungere l’eclittica ogni 30°.

 

I due planisferi sono tangenti sul punto Ω dell’equinozio autunnale

 

 

Il reticolo equatoriale è composto dai due poli e, con tratteggio puntinato, dai cerchi polari artico ed antartico, dai cerchi dei tropici del Cancro e del Capricorno, da raggi di declinazione ogni 30°, dalla proiezione dei coluri e  dell’equatore, quest’ultimo provvisto di una scala graduata che misura l’A. R.  al passo di un grado, numerati progressivamente ogni 10 .

Nel cielo boreale: il polo eclittico e quello equatoriale

 

Le stelle sono evidenziate in simboli che le contraddistinguono in sei magnitudini e sono aggregate componendo le costellazioni tradizionali cinesi confinate anche all’interno di linee chiuse di color rosso. Tutti i nomi sono in caratteri cinesi.

 

 

La tavola, pur avendo i planisferi celesti più approfonditi e particolareggiati, è simile per costruzione a quelle prodotte in occidente nello stesso periodo e particolarmente a quella di Philippe De La Hire:

Le Globe Celeste representé en deux Plans Hemispheres par Mons De La Hire Professeur Royal et de l'Academie des Sciences, A Paris chez Chiquet 1719

http://www.atlascoelestis.com/lahire.htm,

sebbene in quest’ultima i due planisferi siano tangenti nel punto vernale.

 

 

 

 

La Tavola

https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b55004930q

 

 

 

 

 

Per approfondire la cartografia celeste cinese:

 

 

Huang Shang, Wang Chih-Yuan

T'ien wên t'u, La mappa delle stelle di Suchow, Cina 1193-1247

http://www.atlascoelestis.com/Wang%201193-1247.htm

 

 

Claudio Filippo Grimaldi, Min Mingwo Dexian

Fang-sing-tou-kiai: Explication de les Tables de toutes les étoiles, Pechino 1711

http://www.atlascoelestis.com/grimaldi%201711.htm 

 

 

e

Gustav Schlegel

Uranographie Chinoise, Atlas Céleste Chinois et Grec d’après le Tien-Youen Li-Li, La Haye e Leyde 1875

http://www.atlascoelestis.com/Schlegel%201875.htm

 

 

e

 

J. M. Bonnet-Bidaud, F. Praderie, S. Whitfield 

The Dunhuang Chinese Sky, VII Sec. d. C., Cina

  (Journal of Astronomical History and Heritage 12:39-59,2009)

http://www.atlascoelestis.com/Dunhuang%20VII%20sec%20base.htm

 

e

Yunyou Sanren 雲遊散人 e Huang Shang 黃裳

Huntian yitong xingxiang quantu 渾天壹統星象全圖 [Complete Celestial Chart] , China 1822

http://www.atlascoelestis.com/Yunyou%201822.htm

 

e

Jean-François Foucquet

 Pro confirmatione systematis temporum propheticorum, hoc planispherium est in duplici, nempe in recto et in verso situ contemplandum. Hémisphère céleste boréal avec légende en chinois et annotations manuscrites en latin, Francia 1722 circa

http://www.atlascoelestis.com/Foucquet%201822.htm

 

 

 

 

Sull'astronomia cinese, le costellazioni e la rappresentazione del cielo confrontati con il sistema occidentale puoi leggere:

 

 

Chrétien-Louis Joseph De Guignes

 

Planisphère céleste chinois. Partie Septentrionale. Paris 1785

Planisphère céleste chinois. Partie Meridionale, Paris 1785

in

Mèmoires de Mathematique et de Physique, Présentés a l'Académie Royal des Sciences, Par Divers Savans (Etrangers), Vol 10, Paris 1785

http://www.atlascoelestis.com/Deguignes%20home.htm

 

 

 

 Inoltre:

 

Ian Ridpath, Charting the Chinese sky

 

http://www.ianridpath.com/startales/chinese.htm

 

 e

a cura di IDP, International Dunhuang Project

History of Astronomy in China

 

http://idp.bl.uk/education/astronomy/history.html

http://idp.bl.uk/

 

 

 

 

 

www.atlascoelestis.com

di  FELICE STOPPA

DICEMBRE 2019