|
Athanasius Kircher |
Ars magna lucis et umbrae... Roma 1646 |
Athanasius Kircher
Athanasii Kircheri ... Ars magna lucis et umbrae, in decem libros digesta : quibus admirandae lucis et umbrae in mundo, atque adeò universa natura, vires effectusque uti nova, ita varia novorum reconditiorumque speciminum exhibitione, ad varios mortalium usus, panduntur, Roma 1646

In Ars Magna, opera enciclopedica pubblicata a Roma nel 1646, sono contenute, tra le decine di altre incisioni quasi tutte grandiose per enfasi e verosimiglianza dei contenuti, anche due tavole che rappresentano parti del cielo stellato: in Iconismus IV Fol: 457 viene rappresentato in proiezione polare equatoriale convessa l’emisfero boreale, mentre in Iconismus XXII FOL: 563 sono riprodotte quattro tavole di costellazioni già pubblicate da Christoph Grienberger in Catalogus veteres affixarum Longitudines, ac Latitudines conferens cum novis. Imaginum Caelestium Prospectiva duplex... Romae, Apud Bartholomaeum Zanettum, MDCXII. si tratta delle tavole relative a Ursa Maior II, Virgo XXVII, Leo XXVI, Draco III.
Per cortesia di E-rara
consulta
l'intera opera di Kircher
Iconismus IV Fol: 457

![]()
![]()
![]()
![]()
Iconismus XXII FOL: 563

Le stesse costellazioni confrontate con quelle di Christoph Grienberger
Ursa Maior II

Virgo XXVII

Leo XXVI

Draco III

Esamina il Catalogus veteres affixarum Longitudines
di Christoph Grienberger

http://www.atlascoelestis.com/Gri%20Pagina%20base.htm
Altre tavole di
Ars magna lucis et umbrae





















Alcune pagine di
Ars magna lucis et umbrae
di FELICE STOPPA
MARZO 2014