J. E. Bode

Uranographia, Berlino 1801

 

 

    Con l'Uranographie del Bode, pubblicata a Berlino nel 1801, si conclude l'epoca dei grandi atlanti che conciliano nello stesso tempo l'esigenza di scientificità e la qualità artistica. Suddivise in otto magnitudini compaiono più di 17.200 stelle,  vengono segnalate le stelle doppie, gli ammassi stellari e circa 2000 nebulose; nelle 20 tavole di grande formato viene sintetizzato il lavoro svolto da una trentina di astronomi del periodo, tra i quali Lacaille, Lalande, Messier e in particolare William Herschel per il contributo relativo alle nebulose.  

 

  

  Nell'atlante di Bode sono rappresentate più di cento costellazioni, le quarantotto tolemaiche, le prime dodici australi identificate da Keyser alla fine del cinquecento, le undici di Hevelius, altre quattordici collocate nell'emisfero sud da Lacaille in seguito alle sue ricerche effettuate a Città del Capo dove, tra il 1751 e il 1752, classificò circa diecimila nuove stelle. L'Uranographia contiene tutte quelle costellazioni che man mano i vari astronomi avevano proposto durante gli ultimi due secoli, anche quelle che ebbero una vita effimera, come il Globus aerostaticus e il Felis proposte da J.J. de Lalande o la Machina electrica e il Lochium funis o l'Honores friderici e l'Officina typographica, ma anche la Musca borealis e la Robur carolinum con lo Sceptrum brandeburgicum.  

 

Tavola III  dall'edizione del 1882 de "Les Etoiles" di Camille Flammarion

 

 

    Questa continua proliferazione di nuovi segni insieme all'esigenza di catalogare stelle sempre meno luminose, scoperte da telescopi sempre più potenti, porrà ostacoli alla rappresentazione in disegno del personaggio della costellazione e andranno a distinguersi , nell'arco dei primi cinquant'anni dell'ottocento, le regole che detteranno la produzione di atlanti ad uso scientifico ,  dove il disegno in poco tempo scomparirà, da quelli amatoriali, dove ancora per qualche decennio rimarrà a scopo ornamentale.  

 

 

 

     Bode inserì per la prima volta delle linee punteggiate per delimitare i confini delle costellazioni. Anche queste muteranno nel tempo, fino al 1922 quando, a Roma, all'interno della prima Assemblea Generale  dell'Unione Astronomica Internazionale si decise di avviare un progetto di riforma compilando i nomi delle definitive ottantotto costellazioni; il compito di definirne i confini venne affidato nell'Assemblea di Cambridge del 1925 al belga E. Delporte che , a Leyde nel 1928, presentato il suo lavoro, ottenne l'approvazione  della comunità astronomica internazionale. L’opera di Delporte è stata infine pubblicata nel 1930 a Cambridge con il titolo di Delimitation scientifique des constellations (tables et cartes).

 

 

 

 

Confronta con 

 

Anleitung zur Kenntniss des Gestirnten Himmels  Berlin 1788

Uranographia, Berlino 1801, colorato a mano

Vorstellung der gestirne,  Berlino 1782 (copia colorata a mano, II Ed.)

 

 

 

 

Per cortesia di

Wikipedia

leggi la voce

Elert Johann Bode

 

 

www.atlascoelestis.com

di  FELICE STOPPA

 

Tavole

Titolo

Coelum Stellatum Hemisphaerium Arietis

Coelum Stellatum Hemisphaerium Librae

III 

 

    IV   

   V    

  VI  

    VII   

   VIII    

 

  IX

X     

   XI  

     XII   

    XIII  

  

   XIV   

    XV

XVI   

    XVII  

     XVIII  

     XIX  

     XX