| Giovanni Antonio da Varese detto Il Vanosino | 
 La volta celeste della sala del Mappamondo, Palazzo Farnese di Caprarola 1573-1575 
 | 
Giovanni Antonio da Varese detto Il Vanosino
La volta celeste della sala del Mappamondo, Palazzo Farnese di Caprarola 1573-1575



Per la descrizione della volta celeste di Palazzo Farnese e per l’ancora incerta attribuzione della sua realizzazione a Giovanni Antonio da Varese detto “Il Vanosino”, rimando al seguente esauriente articolo di
Paolo Colona e Marcella Fioravanti:

http://www.bibliotecaviterbo.it/biblioteca-e-societa/2008_1-2/Colona-Fioravanti.pdf
Relazione di Paolo Colona del 30 Ottobre 2021

https://www.youtube.com/watch?v=WiAV1saD_U0
Per le correlazioni con le mappe del Dürer del 1515 vedi in


https://www.astronomie-nuernberg.de/index.php?category=duerer&page=vanosino-1575
https://www.astronomie-nuernberg.de/index.php?category=duerer&page=sala-bologna-1575
https://www.astronomie-nuernberg.de/index.php?category=duerer&page=nachfolger
https://www.astronomie-nuernberg.de/index.php?category=duerer&page=sternkarten
Filmato

Giovanni Antonio da Varese detto “Il Vanosino” è anche riconosciuto come autore dell’affresco sul soffitto della Sala Bologna posta nel cuore dei Palazzi Apostolici Vaticani e commissionata nel 1575 dal Papa Gregorio XIII Boncompagni.


La volta celeste





Le costellazioni
 
 
 

Acquario


Altare


Andromeda


Antinoo, Aquila e Freccia


Ariete


Auriga


Balena


Bilancia
 
 

Cancro


Cane Maggiore
 
 
Cane Minore


Cani da Caccia

Capricorno


Cassiopea

 
 
Cavallino
 
Cefeo

 
 
Centauro


Cigno

 
 
Corona Australe


Corona Boreale


Corvo


Cratere


Delfino


Drago


Ercole
 
 
Eridano


Freccia
 
Gemelli


Idra

Leone


Lepre
 

Lira


Lupo


Nave Argo




Orione


Orsa Maggiore


Orsa Minore


Pastore o Bootes


Pegaso


Perseo


Pesce Australe


Pesci


Sagittario


Scorpione


Serpentario o Ofiuco


Serpente


Toro


Triangolo


Vergine


Miti
Zeus
 
Fetonte


di FELICE STOPPA
MAGGIO 2019
