Quirico Filopanti

 

L'Universo : Lezioni popolari di filosofia enciclopedica e particolarmente di astronomia date nelle principali città d'Italia, Bologna Novembre 1871- Luglio 1874

 

 

 

Quirico Filopanti

 

L'Universo : Lezioni popolari di filosofia enciclopedica e particolarmente di astronomia date nelle principali città d'Italia, Bologna Novembre 1871- Luglio 1874

 

 

 

 

Quirico Filopanti,

pseudonimo di Giuseppe Barilli (Budrio 1812 – Bologna 1894 ),

https://it.wikipedia.org/wiki/Quirico_Filopanti

https://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-barilli_(Dizionario-Biografico)

http://badigit.comune.bologna.it/mostre/filopanti/opereastampa.htm

è stato un politico, astronomo, e matematico italiano. Uomo di sinistra, amico di Garibaldi, partecipa ai moti del ’48 dopo i quali si autoesilia prima in America, 1849-52, e poi in Inghilterra, 1852-59, dove pubblica in lingua inglese una delle sue opere più importanti: Miranda (1858-60) dove descrive la visione scientifica e filosofica del “suo” Universo proponendolo ad un pubblico popolare. Il saggio contiene una grande incisione del cielo stellato descritto secondo la nuova terminologia dell'autore.

 Volume primo:

https://books.google.it/books?id=QGcBAAAAQAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false

Volume secondo:

http://badigit.comune.bologna.it/books/miranda2/scorri.asp?ID=134

 

Il planisfero celeste in Miranda con parte dell'elenco di confronto tra nomenclatura classica e quella proposta dall'autore

 

 Tornato in Italia diviene docente all’Università di Bologna (1860-68); viene arrestato nel 1867 durante la sua partecipazione ad una manifestazione di scioperanti e dalla prigione progetta il suo prossimo futuro di divulgatore scientifico popolare lasciando quindi l’università (1868).

 

Le sue lezioni pubbliche vengono pubblicate tra il 1871 e il 1874 nei volumi di

 

L'Universo : Lezioni popolari di filosofia enciclopedica e particolarmente di astronomia date nelle principali città d'Italia.

 

L’opera consiste in cento lezioni distribuite in  tre volumi, suddivisi in sei sezioni e pubblicati in dieci fascicoli:

 

Volume primo:

https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1178109w.image

 

Fascicolo I, Novembre 1871, contenente il Proemio dell’Opera – Dimostrazione dell’immensità dell’Universo,    le lezioni I-XVII della Sezione I “ introduzione”

L'universo : lezioni popolari di filosofia enciclopedica e particolarmente di astronomia date nelle principali città d'Italia. Tome 1 / da Quirico Filopanti - vista 605 - Pagina NP L'universo : lezioni popolari di filosofia enciclopedica e particolarmente di astronomia date nelle principali città d'Italia. Tome 1 / da Quirico Filopanti - vista 608 - Pagina NP

 

 

Fascicolo II, Gennaio 1872

Contiene le lezioni XVIII-XXVIII seguite dalla Conchiusone dell’introduzione generale  a questoppera sull’Universo, che conclude la Sezione I

Quindi la lezione XXIX, prima della Sezione II “ Fisica terrestre ed Astronomia”, dedicata in particolare all’Astronomia con allegata una tavola fuori formato sul Sistema Solare.

 

L'universo : lezioni popolari di filosofia enciclopedica e particolarmente di astronomia date nelle principali città d'Italia. Tome 1 / da Quirico Filopanti - vista 609 - Pagina NP L'universo : lezioni popolari di filosofia enciclopedica e particolarmente di astronomia date nelle principali città d'Italia. Tome 1 / da Quirico Filopanti - vista 612 - Pagina NP

 

 

Fascicolo III, Aprile 1872

Contiene la conclusione della lezione XXIX: Costellazioni e segni dello Zodiaco  e le lezioni XXX-XXXIX

L'universo : lezioni popolari di filosofia enciclopedica e particolarmente di astronomia date nelle principali città d'Italia. Tome 1 / da Quirico Filopanti - vista 613 - Pagina NP L'universo : lezioni popolari di filosofia enciclopedica e particolarmente di astronomia date nelle principali città d'Italia. Tome 1 / da Quirico Filopanti - vista 616 - Pagina NP

 

 

Volume secondo

https://books.google.it/books?id=rJ9408yF2YYC&printsec=frontcover&source=gbs_book_other_versions_r&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false

 

Fascicolo IV, Agosto 1872

Contiene le lezioni XXXX-LII

 

 

Fascicolo V, Dicembre 1872

Contiene il compimento della lezione LII e le lezioni LIII-LX dedicate al Sistema Solare

 

 

Fascicolo VI, Aprile 1873

Contiene la conclusione della lezione LX e le lezioni LXI-LXVII dedicate al sistema stellare e alle nebulose e contenente un catalogo di 444 stelle suddivise per grandezze dove gli astri sono nominati con  nuovi nomi ideati dall’autore con lo scopo di renderli più comprensibili ad un pubblico popolare, (Vedi il volume Miranda, Londra 1858-1860), catalogo che viene richiamato nella tavola del Planisfero Geuranico.

 

 

 

 

Volume terzo

https://books.google.it/books?id=2MGdor8rUPcC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false

 

 

 

Fascicolo VII Agosto 1873

Inizio della sezione III: Geuranie contenente le lezioni LXVIII-LXXVII dedicate al Cosmo e alla descrizione delle costellazioni al quale è allegata una grande tavola ripiegata “Planisferico Geuranico” (cm 45,5 per 41,5)

 

 

 

 

Fascicolo VIII Novembre 1873

Contenente la conclusione della descrizione delle costellazioni delle lezioni precedenti, le lezioni LXXVIII- LXXXI e l’inizio della Sezione IV “ Cosmogonia e Geologia”, lezioni LXXXII- LXXXVIII

 

 

Fascicolo IX Marzo 1874

Contenente la conclusione della lezione LXXXVIII e l’inizio della  sezione V “Antropologia” con le lezioni LXXXIX- XCI

 

 

Fascicolo X Luglio 1874

Contenente la conclusione della lezione XCI,   le lezioni XCII- XCIII, e le lezioni della sezione VI “Filosofia della storia” XCIV-C

Conclude il fascicolo X l’indice completo dell’intera opera.

 

 Indice generale

 

 

 

Tavola del Sistema Solare

 

 

 

Tavola del Planisfero Geuranico

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altre opere riguardanti l’astronomia:

Sunto della memoria sulle Geuranie ossia di alcune singolari relazioni cosmiche della Terra e del Cielo letta dal prof. Quirico Filopanti nella seduta del 9 gennaio 1862 dell'Accademia delle scienze di Bologna, Bologna, Tipi Gamberini e Parmeggiani, 1862.

Contenente il  Planisfero Geuranico che rappresenta il cielo stellato secondo la concezione "rivoluzionaria"che l'autore sintetizza dettagliatamente nella sua relazione.

 

http://badigit.comune.bologna.it/books/filopanti/Sunto_geuranie/scorri_big.asp?direction=next&ID=10

https://books.google.it/books?id=uSRzCvSv0KUC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=thumbnail&q&f=false

 

 

 

Lezioni di astronomia, Milano 1877

https://books.google.it/books?id=Y46a-gd5bbgC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false

L’opera ripropone, con illustrazioni aggiunte, le parti riguardanti l’astronomia contenute in “L’Universo…”, comprese le due tavole astronomiche:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

www.atlascoelestis.com

di  FELICE STOPPA

AGOSTO 2023